Home » Jazz Musicians » Tito Mangialajo Rantzer
Tito Mangialajo Rantzer
Tito Mangialajo Rantzer (born in Milano, Italy, on June 3rd, 1967) accomplished his studies with Franco Feruglio, Giorgio Azzolini, Furio Di Castri, Walter Booker, Dave Holland, Barre Phillips.
He collaborated with many italian jazz musicians, including Claudio Fasoli, Antonio Zambrini, Giovanni Falzone, Nexus, Francesca Ajmar, Michele Franzini, Dimitri Grechi Espinoza, Giovanni Venosta, Tino Tracanna, Giancarlo Locatelli, Massimo Minardi, Arrigo Cappelletti, Antonio Faraò, Ferdinando Faraò, Paolo Botti, Corrado Guarino, Giancarlo Tossani, Piero Delle Monache…
During his brilliant career he performed with great jazz masters like Lester Bowie, Herb Robertson, Roswell Rudd, George Garzone, Brian Lynch, Joe Fonda and with many brazilian musicians like Sergio Galvão, Moacyr Luz, Hector “Costita” Bisignani, Daniel Grossi.
He attended important Jazz Festivals in Europe, such as: Copenhagen Jazz Festival, Aarhus Jazz Festival, Jazz in Bergen (Norway), Molde Jazz (Norway), Braga Jazz Festival (Portugal), Porto, Edinburgh,…
Tito Mangialajo Rantzer gave live concerts also in Australia, India, Russia, Kenya, Gabon, Mozambico, Ethiopia, South Africa, Zimbabwe, Malta, Turkey, Japan, Brazil, Mexico…
In 2000 he was voted in the Musica Jazz Magazine’s Pool among the ten best new talents in Jazz Music.
He has been teaching jazz electric bass and jazz double bass since 2014 at the Conservatory Of Music in Brescia, Mantova, Pavia, Verona.
Currently Mangialajo Rantzer holds the chair for teaching jazz electric bass and double bass at the Conservatory “Giuseppe Verdi” of Milan.
He performed in soundtracks of many movies by Silvio Soldini, like: “Pane e Tulipani”, “Brucio nel vento”, “Agata e la Tempesta”, “Giorni e Nuvole”; he played and whistled in the brazilian Marcos Jorge’s movie “Estomago” and “Esomago 2” and Roberto Faenza’s “Il caso dell’infedele Clara”.
In 2004 he performed electric bass for the “Concerto for cello, electric bass and strings” by Nicola Campogrande. At cello and conducting, the Maestro Mario Brunello.
Tito Mangialajo Rantzer has been collaborating to the recording of 150 jazz Cd’s throughout his career and in 2014 he released his first Cd “ Dal basso in alto”, a soloist album in which he plays double bass, sings and whistles. In 2016 was realesed a Cd with his his own quartet, “Dedications”.
Gear
100 years old german double bass with gut strings; GR amplifier; David Gage Realist Lifeline pick-up; DPA 4099 mic
Hofner Club Bass (german made in 2023)
Tags
Giancarlo Tossani Synapser: Nightrumor

by Vincenzo Roggero
Sono passati vent'anni dallo splendido esordio, su etichetta Auand, di Synapser, quartetto guidato da Giancarlo Tossani. Due decenni nei quali il pianista e compositore cremonese ha intrapreso un percorso artistico dove la capacità di esplorare ambiti diversi, la curiosità come guida, la naturale abilità nell'allestire formazioni perfette per quella musica e per quelle idee, hanno funzionato da robusto fil rouge. Fil rouge che innerva, proprio con la sua molteplicità di visioni, Nightrumor , ultima uscita targata ancora Auand, ...
Continue ReadingTito Mangialajo 'Rantzer Dal basso in alto' at the San Domenico Theatre

by Danilo Codazzi
A collection of photos from the Tito Mangialajo Rantzer concert at San Domenico Theatre in Crema during the Bottesini Reloaded Festival on September 24, 2021. ...
Continue ReadingPaolo Botti La Fabbrica dei Botti: Lomax Lives!

by Neri Pollastri
Nel 2015, in occasione del centenario della nascita del grande etnomusicologo Alan Lomax, Paolo Botti gli dedicò un album al quale pensava da molto tempo, essendo sempre stato il ricercatore statunitense uno dei punti di riferimento della sua formazione e crescita artistica. In quel disco il multistrumentista romano proponeva una ventina di brani di Lomax eseguendoli con organici diversi, ora presentandoli in modo filologico, ora rielaborandoli a proprio modo. Dopo cinque anni esce questo nuovo lavoro dedicato a Lomax, stavolta ...
Continue ReadingTito Mangialajo Rantzer e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
All About Jazz Italia: Il tratto principale della mia musica. Tito Mangialajo Rantzer: Che sia sincera e con lo sguardo verso l'ignoto e il rischio. Ma anche che sia in qualche modo legata alla tradizione, al suono di quella musica che chiamiamo jazz, della quale sono terribilmente innamorato. AAJI: La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me. T.M.R. : Principalmente che siano delle belle persone, degli amici con i quali sia bello condividere ...
Continue ReadingDialoghi Jazz per Due - Pavia

by Paolo Peviani
Dialoghi Jazz per Due -18a Edizione Santa Maria Gualtieri Pavia 04.03-12.04.2016 La rassegna pavese Dialoghi Jazz per Due è arrivata alla diciottesima edizione. Un traguardo importante per una manifestazione nata, come spesso accade, un po' per caso e un po' per gioco, e che nel corso degli anni è riuscita a diventare un punto di riferimento stabile per la città di Pavia (e per quei jazzofili milanesi che hanno voglia di fare un po' di ...
Continue ReadingGiancarlo Tossani Synapser + Ralph Alessi: Newswok

by Vincenzo Roggero
Terzo episodio di un'avventurosa ricerca musicale chiamata Synapser, Newswok ha tutte le carte in regola per timbrare a fuoco con il marchio della qualità più sofisticata il quartetto del pianista e compositore Giancarlo Tossani. Non solo per la presenza tutt'altro che accessoria del talento di Ralph Alessi, non solo perché Auand è etichetta che ha sostenuto fin dagli esordi il percorso del quartetto ma soprattutto perché le composizioni del leader sembrano aver trovato un ideale sublimazione sonora e strutturale.
Continue ReadingGiancarlo Tossani Synapser + Alessi: Newswok

by Dave Wayne
Wonders never cease. When Newswok first arrived in the mail, my first question was not What the hell does 'Newswok' mean?" It was Who is Giancarlo Tossani, and why is Ralph Alessi playing with him?" I was also alarmed that I had never heard of the record label, Auand Records, before. This despite the fact that the Auand catalog lists approximately 50 releases featuring dates led (or co-led) by the likes of Bill Frisell, Cuong Vu, David Binney, Steve Swallow, ...
Continue ReadingPrimary Instrument
Bass, acoustic
Location
Milan
Willing to teach
Beginner to advanced
Credentials/Background
I am professor of jazz double bass and electric bass at the "Giuseppe Verdi" Conservatory in Milan.
I also teach privately